new hero section scienziato

IL NOSTRO SOGNO

Noi, in qualità di leoni e leonesse del team LIONHEALTH SB, vogliamo costruire un’azienda health-tech leader di mercato, che sviluppi prodotti e soluzioni capaci di rispondere ai bisogni specifici di malnutrizione per pazienti affetti da diverse malattie, combinando scienza, estratti vegetali e cultura ESG.

card2 1

IL TEAM

illustrazione sogno

La Founder

Paola (Elena) Lanati

25 anni nel mondo life science:
2024:

Le Persone

Il nostro team è formato da Leonesse e Leoni che credono nel progetto e mettono cuore e testa per realizzarlo ed strutturato per seguire a 360 gradi lo sviluppo del prodotto, dalla formulazione all’immissione in commercio. Si compone di 4 macro-aree:

Il team è costituito da persone di comprovata esperienza nazionale e internazionale nei relativi campi, ma animate dall’entusiasmo dei giovani.

Team Lionhealth

Comitato Scientifico

Armuzzi

Alessandro Armuzzi

Direttore UOC IBD Humanitas Research Hospital

de lorenzo 1

Riccardo Caccialanza

Direttore SC Dietetica e Nutrizione Clinica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

GASBARRINI

Antonio Gasbarrini

Professore Ordinario di Medicina Interna, Università Cattolica del Sacro Cuore.

Direttore UOC Medicina Interna e Gastroenterologia e CEMAD, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

Leone 1

Salvo Leone

Direttore Generale Associazione AMICI Italia

Muscaritoli

Maurizio Muscaritoli

Direttore UOC Medicina Interna e Nutrizione Clinica, Policlinico Umberto I, Roma Presidente SINUC
Armuzzi 1

Carmine Pinto

Direttore Oncologia Medica, Comprehensive Cancer Centre, AUSL-IRCCS di Reggio Emilia

Ex presidente AIOM(Associazione Italiana oncologia Medica)

ricerca & pipeline

L’impegno di LIONHEALTH SB nelle Disease Related Malnutritions

LIONHEALTH SB ha deciso di concentrare il suo impegno di R&D nello sviluppo di prodotti e soluzioni contro le Disease Related Malnutritions (DRM).
Secondo l’ESPEN, le DRM sono forme di malnutrizione legate a una malattia, che comportano perdita di peso e di massa muscolare, disfunzioni fisiche e che determinano peggiori esiti clinici. La prevalenza delle DRM varia tra il 20% e l’80%, a seconda della patologia.
La nostra ricerca si è concentrata in queste aree:

AdobeStock 726358807 1
GASTROENTEROLOGIA
AdobeStock 585879447 1

ONCOLOGIA

AdobeStock 700393954 1

MALATTIE RARE

AdobeStock 710206939 1

MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE

Sono in corso sia studi in vitro su modelli di linee cellulari umanesia studi clinici per la validazione scientifica dei prodotti, in collaborazione con Università e ospedali italiani.
Nel 2023, LIONHEALTH SB ha speso il 36% degli investimenti in attività pura di ricerca e sviluppo.

illustrazione ricerca pipeline

ESG

LIONHEALTH come Società Benefit si impegna a promuovere la cultura ESG tramite il piano benefit.
Di seguito sono riportate le principali attività e i documenti relativi.

illustrazione come lavoriamo
Icon Line
co2
zed big 1
illustrazione social
assolombarda 1
logo innovup colori trasparente 1

RICONOSCIMENTI

fondazione italia usa 1

Premio America innovazione 2023

Fondazione Italia USA

immagine 3

Vincitori della StartUp Competition 2024

WomenX Impact

i piccoli gesti contano

Questa schermata fa risparmiare energia quando ti allontani dal pc


cliccando in un punto qualsiasi dello schermo tornerai alla pagina che stavi visitando